¤¤¤»»More or Less««¤¤¤ An apple a day; Leitmotiv di Febbraio – 2019
The concentration of these phytochemicals may depend on many factors, such as cultivar, harvest, storage and processing of the apples
Continua a leggeredi Giò
The concentration of these phytochemicals may depend on many factors, such as cultivar, harvest, storage and processing of the apples
Continua a leggereLe senapi spontanee, inselvatichite, naturalizzate, sottospecie, varietà e ibridi sono frequenti negli incolti, limitare di coltivi, ruderi, macerie, strade di campagna e perfino nei coltivi
Continua a leggereQuesto frutto svolge azione antiossidante, diuretica e capillaroprotettrice, rafforza le difese immunitarie e regolarizza la funzione intestinale con le fibre solubili e insolubili, piccoli semi compresi
Continua a leggereÉ un ortaggio di buon valore gastronomico e ampia duttilità in cucina. Si consuma a julienne in insalata o in misticanze con altre erbe di stagione.
Continua a leggereÈ ricco di potassio, tiamina, riboflavina, niacina, vitamina C, caroteni, flavonoidi.
Continua a leggereOltre alla presenza degli acidi grassi godono pure di una variety of other bioactive compounds
Continua a leggereBuono l’apporto di several bioactive agents (e.g. betain, betanin, vulgaxanthine, polyphenols, folic acid) and different metal elements (e.g. Al, B, Ba, Ca, Cu, Fe, K, Mg, Mn, Na, Zn), which act on the various physiological routes
Continua a leggereDaucus carota, Carrot, is one of the important root vegetables rich in bioactive compounds
Continua a leggereSi colgono i fiori da Aprile a Giugno, di odore intenso, riuniti in ampi corimbi terminali ombrelliformi appiattiti e i frutti in agosto.
Continua a leggereSweet, succulent figs are rich in natural health benefiting phytonutrients, antioxidants, flavonoids and anthocyanins. They’re both tasty and nutritious
Continua a leggere